• Richiedi appuntamento
  Telefono 0332 810918
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Chi Sono
  • Lo Studio
  • Trattamenti
  • Servizi
    • Chirurgia orale
    • Implantologia
    • Odontoiatria conservativa ed endodonzia
    • Odontoiatria estetica
    • Ortodonzia
    • Parodontologia
    • Pedodonzia
    • Prevenzione dentale
    • Protesi dentarie
    • Sbiancamento dentale
  • Naturopatia
  • News Blog
  • Contatti

Cosa sono le cure canalari o devitalizzazione?

Cosa sono le cure canalari o devitalizzazione?
Luglio 21, 2021michi.galmatrattamenti professionali

Oggi facciamo un tuffo nell’endodonzia, ovvero in quel ramo dell’odontoiatria che interviene quando le patologie o i traumi coinvolgono anche la polpa dentaria, ovvero la parte interna e vitale del dente.

Facciamo una premessa: la moderna endodonzia cerca sempre, il più possibile, di conservare il dente, anche quando il nervo è infiammato o morto. Per raggiungere questo obiettivo utilizza le cure canalari, più comunemente note con il nome di “devitalizzazioni” dell’elemento dentario.

La terapia canalare si chiama così perché tratta i canali radicolari, ovvero i canali che si trovano all’interno della radice del dente.

Come funziona la terapia canalare?

Quando un dente ha subito un trauma o un’infezione importante, può trattarsi anche di una carie profonda e trascurata, il tessuto pulpare contenuto al suo interno può infiammarsi fino a necrotizzarsi, ovvero morire. Attraverso la terapia canalare si va a rimuovere questo tessuto pulpare “malato”, sia a livello della corona che della radice. Prima di procedere alla rimozione del tessuto molle, si pulisce l’area con grande cura, trattandola anche con sostanze disinfettanti. Il trattamento prevede poi la sagomatura del canale che viene riempito con un materiale biocompatibile. Così facendo abbiamo “costruito” una nuova morfologia dell’elemento dentario, abbiamo cioè restaurato il dente per fargli recuperare tutte le sue funzioni.

Spiegato questo, è molto facile capire lo scopo della terapia canalare, ovvero eliminare l’infezione, che causa intenso dolore al paziente, senza dover procedere all’estrazione del dente.

Quando è necessario devitalizzare un dente?

Quando la polpa dentale ha subito dei danni. Le cause di questi danneggiamenti sono frequentemente le seguenti:

-presenza di carie;

-eccessiva presenza di placca batterica che produce sostanze acide responsabili della demineralizzazione dello smalto e della dentina, fino a deteriorare in profondità la polpa dentale;

-traumi acuti che comportano la rottura dello smalto e quindi la perdita della sua azione protettiva nei confronti del nervo che si infiamma;

-traumi ripetuti, come ad esempio, il digrignamento dei denti (bruxismo);

-gravi malattie parodontali;

-masticazione scorretta o malocclusioni;

-precedenti trattamenti endodontici mal eseguiti o falliti;

-scarsa igiene orale.

Devitalizzare un dente fa male?

Assolutamente no e lo dico con sicurezza a tutti quei pazienti che vengono da me dopo aver provato tanto dolore a causa del loro dente “malato dentro”. Oggi il trattamento è completamente indolore perché viene sempre praticata un’anestesia locale. In questo modo il dentista può lavorare sull’area interna del dente senza procurare fastidi al paziente.

Un altro strumento utilizzato nella terapia canalare per lavorare con più sicurezza e precisione è la diga di gomma che isola il dente malato dal resto del cavo orale. Questo isolamento permette sia di ridurre il rischio che l’infezione in corso si diffonda in tutta la bocca, sia di operare con più facilità.

Come trattare un dente devitalizzato?

Grazie ai progressi fatti dall’endodonzia, oggi un dente devitalizzato può durare anche tutta la vita. Chi ha subito un intervento di terapia canalare, deve però porre grande attenzione alla prevenzione dello stato di salute della sua bocca. Deve lavarsi i denti tutti i giorni, 3 volte al giorno per 2 minuti, ma eseguire quotidianamente anche la pulizia degli spazi interdentali, usando il filo o uno scovolino di gomma, per arrivare là dove lo spazzolino fa più fatica.

Due volte all’anno, deve poi prenotare una seduta di igiene orale presso il proprio studio dentistico di fiducia, per tenere a bada l’eccessiva proliferazione della placca e del tartaro.

Prima di salutarvi, vi lascio con un ultimo consiglio: state attenti quando masticate cibi troppo duri che potrebbero danneggiare i canali radicolari.

A presto!

Photo by Unsplash.

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Di carie non ce n’è una sola: i diversi tipi. Lug 20

    Si parla moltissimo di carie ma solo pochi sanno che...

  • Bocca fresca anche d’estate: cosa c’è da sapere…e da fare! Lug 6

    Avere una bocca fresca e profumata è importante per sentirci...

  • Protesi dentarie mobili: quale scegliere? Giu 22

    Oggi parliamo di protesi dentarie mobili o rimovibili, ovvero che...

  • Cancro orale: guida alle corrette manovre di ispezione della bocca. Giu 8

    Il 14 maggio è stato l’Oral Cancer Day, una giornata...

  • Carie dei denti da latte: vanno curate? Mag 18

    Sono tantissimi i genitori che si fanno e mi fanno...

Categorie

  • igiene orale e prevenzione
  • omeopatia
  • pedodonzia
  • studio dentistico
  • trattamenti professionali
  • Uncategorized

Articoli per mese

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Studio Dentistico Varese del Dott. Fabio Giboli. Il nostro nuovo studio è nato nel marzo del 2018 dalla volontà di offrire uno spazio ancora più funzionale, caldo e all’avanguardia.

(+39) 0332 810918 - (+39) 348 1601913

giboli.varese@unionedentisti.it

Via Praga, 1 (ang. Viale Borri) - 21100 - Varese

Link utili

TRATTAMENTI

NATUROPATIA

LO STUDIO

CONTATTI

Direttore Sanitario

Dott. Fabio Giboli
Medico Chirurgo Odontoiatra - Omeopata
Iscrizione Albo Odontoiatri di Varese - N° 305

Orari di apertura:

Lunedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Martedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Mercoledì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Giovedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Venerdì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Sabato:9.00-13.00
Domenica:Chiuso
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Copyright ©2019 Studio Dentistico Giboli - P. IVA 01953280128
Designed by Opificio 42 | Powered by SWI Srl