• Richiedi appuntamento
  Telefono 0332 810918
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Chi Sono
  • Lo Studio
  • Trattamenti
  • Servizi
    • Chirurgia orale
    • Implantologia
    • Odontoiatria conservativa ed endodonzia
    • Odontoiatria estetica
    • Ortodonzia
    • Parodontologia
    • Pedodonzia
    • Prevenzione dentale
    • Protesi dentarie
    • Sbiancamento dentale
  • Naturopatia
  • News Blog
  • Contatti

Denti e salute del corpo. Quali collegamenti per un dentista naturopata?

Denti e salute del corpo. Quali collegamenti per un dentista naturopata?
Novembre 4, 2020Michelaomeopatiastudio dentistico

Chi mi conosce sa che sono un dentista naturopata, ovvero un dentista “classico” che, nel corso degli anni, ha aggiunto un “pezzo in più”, affiancando alle terapie farmacologiche tradizionali, strategie di aiuto basate sull’omeopatia e sull’omotossicologia. Essere un dentista naturopata significa anche coltivare uno sguardo allargato sulla nostra bocca, vivendola come un sistema strettamente interconnesso al nostro corpo.

Oggi voglio farvi qualche esempio concreto di questo stretto legame tra salute orale e salute di tutto il nostro organismo.

Salute orale e malattie del corpo. Quali collegamenti?

Sono moltissime le ricerche scientifiche in atto che testimoniano un legame molto forte tra lo stato di salute della nostra bocca e l’aumento del rischio di sviluppare malattie anche molto pericolose, come alcune tipologie di tumore. Non voglio spaventarvi ma solo rendervi consapevoli di quanto prenderci cura della nostra bocca sia un gesto che fa bene non solo al nostro sorriso ma alla nostra persona nella sua interezza.

Uno studio appena pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research, afferma che, se non trattata, la parodontite (malattia che colpisce le gengive e che, nelle forme più gravi, provoca la perdita dei denti) potrebbe favorire l’insorgenza di tumori del colon. Questo accade perché esiste una connessione fra salute orale, microbiota intestinale e carcinogenesi del colon-retto. Questo legame, ancora in fase di studio, spiegherebbe anche perché la parodontite potrebbe peggiorare le sindromi dell’intestino irritabile, malattie come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa.

Inoltre gli esperti pensano che la parodontite potrebbe incidere sul rischio di sviluppare anche tumori all’esofago e allo stomaco. In quale modo? Attraverso la migrazione di batteri patogeni dalla bocca al tratto digerente.

Un altro studio pubblicato sulla rivista ufficiale dell’American Academy of Neurology, sostiene che la parodontite è associata a un rischio maggiore del 20% di sviluppare un decadimento cognitivo lieve o una vera e propria demenza

Salute orale e patologie cardiache.

Un altro legame oggetto di diversi studi e ricerche è quello che coinvolge bocca e cuore.

La Sidp, Società italiana di Parodontologia e Implantologia, sostiene che lavare i denti almeno due volte al giorno abbassa la probabilità di aritmie e insufficienza cardiaca del 10%. La terapia non chirurgica della parodontite, riducendo la quantità di batteri presenti, diminuisce anche del 30% i principali fattori di rischio cardiovascolare per almeno 6 mesi.

Concludo questa interessante esplorazione, sottolineando che prevenire l’infiammazione gengivale grazie ad un’adeguata igiene orale può contribuire anche a proteggerci dal Covid-19. Questo perché i batteri orali responsabili della parodontite possono aggravare infezioni polmonari o facilitare la colonizzazione delle vie aeree da parte di agenti infettivi come Sars-Cov-2.

Trattate bene denti e gengive e tutta la vostra salute ne trarrà beneficio!

Photo by Unsplash.

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Macchie nere sui denti: perché vengono e come curarle. Feb 8

    Un dente nero rappresenta un problema: sia perché, da solo,...

  • Iperdonzia: più denti del previsto. Gen 25

    Oggi voglio parlarvi di una condizione molto particolare della bocca:...

  • Cosa fa lo zucchero ai denti? Gen 11

    Le feste di Natale sono terminate ed è molto probabile...

  • Apparecchio di mantenimento o contenzione: perché usarlo. Dic 21

    Quando arriva il momento in cui il nostro dentista di...

  • Innesto gengivale: cos’è e quando è necessario? Dic 7

    Chi segue il mio blog, saprà bene ormai quanto le...

Categorie

  • igiene orale e prevenzione
  • omeopatia
  • pedodonzia
  • studio dentistico
  • trattamenti professionali
  • Uncategorized

Articoli per mese

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Studio Dentistico Varese del Dott. Fabio Giboli. Il nostro nuovo studio è nato nel marzo del 2018 dalla volontà di offrire uno spazio ancora più funzionale, caldo e all’avanguardia.

(+39) 0332 810918 - (+39) 348 1601913

giboli.varese@unionedentisti.it

Via Praga, 1 (ang. Viale Borri) - 21100 - Varese

Link utili

TRATTAMENTI

NATUROPATIA

LO STUDIO

CONTATTI

Direttore Sanitario

Dott. Fabio Giboli
Medico Chirurgo Odontoiatra - Omeopata
Iscrizione Albo Odontoiatri di Varese - N° 305

Orari di apertura:

Lunedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Martedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Mercoledì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Giovedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Venerdì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Sabato:9.00-13.00
Domenica:Chiuso
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Copyright ©2019 Studio Dentistico Giboli - P. IVA 01953280128
Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Opificio 42 | Powered by SWI Srl