• Richiedi appuntamento
  Telefono 0332 810918
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Chi Sono
  • Lo Studio
  • Trattamenti
  • Servizi
    • Chirurgia orale
    • Implantologia
    • Odontoiatria conservativa ed endodonzia
    • Odontoiatria estetica
    • Ortodonzia
    • Parodontologia
    • Pedodonzia
    • Prevenzione dentale
    • Protesi dentarie
    • Sbiancamento dentale
  • Naturopatia
  • News Blog
  • Contatti

Denti storti: 2 italiani su 3 ce li hanno. Come intervenire?

Denti storti: 2 italiani su 3 ce li hanno. Come intervenire?
Marzo 9, 2022michi.galmastudio dentisticotrattamenti professionali

Secondo una ricerca realizzata dall’Istituto Key-Stone su un campione di 2.878 italiani di età compresa tra i 20 e i 50 anni, sono oltre 8 milioni gli italiani che hanno problemi di denti storti dai quali derivano forme, più o meno accentuate, di disallineamento delle arcate dentali e, quindi, di malaocclusione.

I numeri parlano chiaro e “scattano” una fotografia della situazione molto nitida: il 60% dichiara di soffrire di un disallineamento dentale di lieve entità, il 34% di entità moderata e il 6% di un disallineamento evidente. La fascia di età più colpita è quella compresa tra i 25 e i 35 anni.

Gli effetti della malaocclusione dentale.

Quando i denti si stortano, è l’impatto estetico del sorriso a subirne le conseguenze più evidenti, con una ricaduta negativa generale sull’immagine percepita di se stessi.

Una cosa che mi ha colpito molto leggendo questi studi, è che ben il 90% degli intervistati dichiarano che avere i denti storti peggiora sensibilmente il proprio aspetto, spiegando che non è una questione limitata a alla bocca ma che coinvolge tutta la persona.

Una dentatura storta può scatenare anche difficoltà di masticazione e di deglutizione. In moltissimi casi, poi, emergono problemi gengivali e frequenti episodi di carie, perché è più difficile pulire bene i denti e raggiungere tutti gli spazi interdentali, quando ci sono sovrapposizioni o accavallamenti.

Come intervenire quando i denti sono storti?

Il 36% del campione intervistato ha dichiarato di essere fortemente interessato a correggere la malaocclusione o il disallineamento. Tradotto in numeri significa che sono oltre 3 milioni gli italiani che desiderano ricevere un trattamento qualificato di ortodonzia, con una netta prevalenza delle donne (il doppio rispetto agli uomini).

La strada più consigliata per correggere i denti storti è, indubbiamente, quella di ricorrere all’ortodonzia, ovvero di utilizzare apparecchi composti da staffe, materiale di rilegatura, filo per arco e legatura elastica. Come funziona? È semplice: questi elementi, lavorando insieme, esercitano una costante pressione sui denti nella specifica direzione studiata dall’ortodonzista di modo tale che, piano piano, i denti si sposteranno nella posizione corretta. Questa tipologia di apparecchi non è tanto amata da chi tiene molto al proprio aspetto, perché le staffe ed i fili metallici sono chiaramente visibili. I vantaggi principali sono due: la praticità (l’apparecchio è fisso, non va tolto, rimesso e ”adeguato” di settimana in settimana) e la maggiore economicità.

I nuovi allineatori di denti.

Oggi, grazie all’incredibile sviluppo tecnologico e scientifico che c’è stato in questo settore, l’ortodonzia ci offre rimedi all’avanguardia. Sul mercato sono arrivati nuovi sistemi di allineatori personalizzati, progettati su misura per ogni singolo paziente. Questi sistemi spostano gradualmente i denti nella direzione stabilita dall’ortodontista, grazie alla presenza di “stecche, faccette o mascherine” che si adattano perfettamente alla dentatura. Due volte al mese il paziente deve sostituire le stecche per continuare ad agire sull’allineamento dei denti. Questa operazione andrà ripetuta più e più volte volte, fino a quando i denti non si saranno allineati definitivamente.

Questi apparecchi sono mobili e, essendo realizzati in materiale trasparente, risultano completamente invisibili. In questo post ne abbiamo parlato in modo approfondito.

Photo by Unsplash.

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Macchie nere sui denti: perché vengono e come curarle. Feb 8

    Un dente nero rappresenta un problema: sia perché, da solo,...

  • Iperdonzia: più denti del previsto. Gen 25

    Oggi voglio parlarvi di una condizione molto particolare della bocca:...

  • Cosa fa lo zucchero ai denti? Gen 11

    Le feste di Natale sono terminate ed è molto probabile...

  • Apparecchio di mantenimento o contenzione: perché usarlo. Dic 21

    Quando arriva il momento in cui il nostro dentista di...

  • Innesto gengivale: cos’è e quando è necessario? Dic 7

    Chi segue il mio blog, saprà bene ormai quanto le...

Categorie

  • igiene orale e prevenzione
  • omeopatia
  • pedodonzia
  • studio dentistico
  • trattamenti professionali
  • Uncategorized

Articoli per mese

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Studio Dentistico Varese del Dott. Fabio Giboli. Il nostro nuovo studio è nato nel marzo del 2018 dalla volontà di offrire uno spazio ancora più funzionale, caldo e all’avanguardia.

(+39) 0332 810918 - (+39) 348 1601913

giboli.varese@unionedentisti.it

Via Praga, 1 (ang. Viale Borri) - 21100 - Varese

Link utili

TRATTAMENTI

NATUROPATIA

LO STUDIO

CONTATTI

Direttore Sanitario

Dott. Fabio Giboli
Medico Chirurgo Odontoiatra - Omeopata
Iscrizione Albo Odontoiatri di Varese - N° 305

Orari di apertura:

Lunedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Martedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Mercoledì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Giovedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Venerdì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Sabato:9.00-13.00
Domenica:Chiuso
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Copyright ©2019 Studio Dentistico Giboli - P. IVA 01953280128
Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Opificio 42 | Powered by SWI Srl