• Richiedi appuntamento
  Telefono 0332 810918
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Chi Sono
  • Lo Studio
  • Trattamenti
  • Servizi
    • Chirurgia orale
    • Implantologia
    • Odontoiatria conservativa ed endodonzia
    • Odontoiatria estetica
    • Ortodonzia
    • Parodontologia
    • Pedodonzia
    • Prevenzione dentale
    • Protesi dentarie
    • Sbiancamento dentale
  • Naturopatia
  • News Blog
  • Contatti

Detartrasi: ecco le FAQ che spiegano perché non puoi farne a meno.

Detartrasi: ecco le FAQ che spiegano perché non puoi farne a meno.
Ottobre 19, 2022michi.galmaigiene orale e prevenzione

“Vado a fare la detartrasi”, probabilmente non avrete mai sentito nessuno pronunciare questa frase. È più comune dire “Vado a fare la pulizia dei denti”, oppure “Vado a fare l’igiene orale”. Eppure la detartrasi è uno dei mattoni che stanno alla base di una bocca sana e bella e oggi vediamo perché.

Cos’è la detartrasi dentale?

La detartrasi è l’ablazione, ovvero rimozione, del tartaro. Consiste in uno speciale trattamento odontoiatrico, praticabile solo da professionisti, che pulisce in profondità, rimuovendo placca e tartaro dalla superficie dei denti.

Cos’è e come si forma il tartaro?

Il tartaro è un insieme di composti minerali formati da sali inorganici (80%) e da altre sostanze (20%) e si presenta come una specie di pellicola appiccicosa che si deposita sui denti, costituita da batteri, cellule morte e residui di cibo. Si forma dalla mineralizzazione della placca batterica, in altre parole quando la placca non viene rimossa attraverso una corretta igiene orale quotidiana, inizia a calcificare e, in poco tempo, diventa tartaro. Essendo direttamente attaccato ai denti, il tartaro è molto più difficile da rimuovere da soli rispetto alla placca batterica… ecco perché la pulizia fatta dal dentista è semplicemente indispensabile.

Perché si forma il tartaro?

Nella maggioranza dei casi, il tartaro si forma come diretta conseguenza di una cattiva igiene orale: i denti vengono lavati male o troppo poco e non si passa il filo interdentale.

Altro fattore scatenante va ricercato nelle alterazioni della saliva che ha il preziosissimo compito di svolgere una prima azione di pulizia del cavo orale, così da ostacolare il depositarsi della placca batterica sui denti. Composizione e ph della saliva possono, infatti, facilitare e velocizzare lo sviluppo del tartaro.

Anche il regime alimentare può influire: una dieta troppo acidificante, ricca di zuccheri, alimenti raffinati e grassi dannosi è amica del tartaro, così come il fumo e gli eccessi di caffè.

Qual è l’obiettivo della detartrasi?

Rimuovere professionalmente il tartaro permette di evitare le infiammazioni gengivali generate dai batteri presenti nella placca che si deposita sui denti e all’interno del cavo orale. Le infiammazioni gengivali non curate possono degenerare e condurre alla malattia parodontale, da molti chiamata anche piorrea, che causa la caduta dei denti, anche sani. Insieme alla carie, la parodontite è la malattia più diffusa del cavo orale.

Sì può evitare di ricorrere alla detartrasi?

Difficile, perché per quanto la pulizia quotidiana dei denti a casa possa essere fatta in maniera accurata, non sempre è sufficiente a eliminare in profondità la placca e i batteri che si formano sulla superficie dentale, soprattutto sui lati interni e più nascosti dei denti e sul limitare delle gengive, dove tendono ad accumularsi i depositi di tartaro.

Come avviene una seduta di detartrasi?

La rimozione del tartaro viene effettuata da un igienista dentale, ovvero il professionista della pulizia dei denti che rimuove il tartaro sopragengivale e sottogengivale con il metodo manuale oppure servendosi di attrezzature a ultrasuoni. La lucidatura delle superfici dentali completa la pulizia.

La rimozione del tartaro fa male?

La pulizia dei denti professionale viene praticata usando strumenti e tecniche all’avanguardia che permettono di lavorare su denti e gengive in modo indolore e non invasivo.
Alcuni pazienti potrebbero avvertire una sensazione temporanea di fastidio ma… nessun problema: nel nostro studio abbiamo a disposizione occhiali speciali che, indossati, permettono di vedere un video a scelta, così da distrarsi e rilassarsi con facilità!

Buona detartrasi a tutti!

Photo by Unsplash.

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Macchie nere sui denti: perché vengono e come curarle. Feb 8

    Un dente nero rappresenta un problema: sia perché, da solo,...

  • Iperdonzia: più denti del previsto. Gen 25

    Oggi voglio parlarvi di una condizione molto particolare della bocca:...

  • Cosa fa lo zucchero ai denti? Gen 11

    Le feste di Natale sono terminate ed è molto probabile...

  • Apparecchio di mantenimento o contenzione: perché usarlo. Dic 21

    Quando arriva il momento in cui il nostro dentista di...

  • Innesto gengivale: cos’è e quando è necessario? Dic 7

    Chi segue il mio blog, saprà bene ormai quanto le...

Categorie

  • igiene orale e prevenzione
  • omeopatia
  • pedodonzia
  • studio dentistico
  • trattamenti professionali
  • Uncategorized

Articoli per mese

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Studio Dentistico Varese del Dott. Fabio Giboli. Il nostro nuovo studio è nato nel marzo del 2018 dalla volontà di offrire uno spazio ancora più funzionale, caldo e all’avanguardia.

(+39) 0332 810918 - (+39) 348 1601913

giboli.varese@unionedentisti.it

Via Praga, 1 (ang. Viale Borri) - 21100 - Varese

Link utili

TRATTAMENTI

NATUROPATIA

LO STUDIO

CONTATTI

Direttore Sanitario

Dott. Fabio Giboli
Medico Chirurgo Odontoiatra - Omeopata
Iscrizione Albo Odontoiatri di Varese - N° 305

Orari di apertura:

Lunedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Martedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Mercoledì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Giovedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Venerdì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Sabato:9.00-13.00
Domenica:Chiuso
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Copyright ©2019 Studio Dentistico Giboli - P. IVA 01953280128
Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Opificio 42 | Powered by SWI Srl