• Richiedi appuntamento
  Telefono 0332 810918
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Chi Sono
  • Lo Studio
  • Trattamenti
  • Servizi
    • Chirurgia orale
    • Implantologia
    • Odontoiatria conservativa ed endodonzia
    • Odontoiatria estetica
    • Ortodonzia
    • Parodontologia
    • Pedodonzia
    • Prevenzione dentale
    • Protesi dentarie
    • Sbiancamento dentale
  • Naturopatia
  • News Blog
  • Contatti

Naturopatia dentale: la saggezza dei denti.

Naturopatia dentale: la saggezza dei denti.
Febbraio 23, 2022michi.galmaomeopatiastudio dentistico

Studio dentistico naturopatico: nel logo del mio studio c’è scritto così. Chi mi conosce o ha letto il mio sito internet, avrà notato che ho fatto molto spazio alla naturopatia e che io stesso mi definisco un “biodentista”, ovvero un medico dentista che, nel tempo, ha sviluppato una visione dell’odontoiatria intesa come integrazione fra cure mediche e farmacologiche tradizionali e protocolli e rimedi derivati dall’omeopatia e dall’omotossicologia.

Naturopatia dentale: cosa significa per me.

Ho integrato questo approccio perché credo che la sinergia fra medicina tradizionale e medicina naturale sia vincente, in quanto questi protocolli permettono di supportare il benessere del paziente, riducendo al minimo gli effetti collaterali comuni a molti farmaci.

Vi faccio un esempio concreto: durante le operazioni chirurgiche o le estrazioni dentarie importanti, accanto all’anestesia tradizionale, utilizzo un mio protocollo di iniezioni omeopatiche e omotossicologiche. Così facendo, i pazienti affrontano il trauma dell’operazione con più facilità. A volte non prendono nemmeno un farmaco antinfiammatorio, altre volte ne prendono pochi e per poco tempo, poiché dolore, edema e gonfiore sono meno presenti rispetto agli interventi senza supporto naturopatico.

Essere un biodentista significa saper scegliere i giusti materiali per protesi e otturazioni, studiati per ridurre al minimo le reazioni allergiche e occuparsi di rimuovere in sicurezza le vecchie amalgame contenenti metalli.

Relazione denti-corpo.

Secondo questa visione olistica della nostra bocca esiste una forte relazione tra i denti, gli organi e il nostro corpo nella sua interezza, tant’è che se un dente è malato potrebbe soffrirne anche l’organo corrispondente e viceversa.

La stessa filosofia sta alla base della riflessologia plantare, dell’iridologia e dell’auricoloterapia che si occupano, rispettivamente, delle correlazioni fra piedi, occhi, orecchie e parti del corpo.

Nella medicina tradizionale cinese ogni dente è collegato energeticamente a un organo o a un gruppo di organi. Il dente è considerato parte di un circuito energetico e questo approccio prende il nome di energetica dentale.

Corrispondenza fra denti e organi.

Facciamo qualche esempio: i denti del giudizio sono collegati al sistema nervoso centrale, al cuore e all’intestino. Possono quindi avere qualche relazione con fenomeni di ipertensione, eczemi, mal di testa, dolore alle estremità e malattie cardiovascolari.

I nostri incisivi e i canini, invece, sono collegati al rene, al fegato e alla cistifellea, per cui un dolore negli incisivi superiori e inferiori potrebbe suggerire la presenza di infezioni o problemi ai reni, alla vescica e al fegato. Oppure anche al sistema linfatico e agli organi riproduttivi.

La salute del polmone è correlata ai premolari, mentre i molari sono correlati allo stato dello stomaco, del pancreas e della milza.

Concludendo, i nostri denti sono portatori di una grande saggezza e il mal di denti può essere un segnale prezioso per valutare se il problema riguarda esclusivamente la nostra salute orale o se invece dobbiamo allargare lo sguardo e prenderci cura anche di altre parti del nostro organismo.

Photo by Pinterest

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Macchie nere sui denti: perché vengono e come curarle. Feb 8

    Un dente nero rappresenta un problema: sia perché, da solo,...

  • Iperdonzia: più denti del previsto. Gen 25

    Oggi voglio parlarvi di una condizione molto particolare della bocca:...

  • Cosa fa lo zucchero ai denti? Gen 11

    Le feste di Natale sono terminate ed è molto probabile...

  • Apparecchio di mantenimento o contenzione: perché usarlo. Dic 21

    Quando arriva il momento in cui il nostro dentista di...

  • Innesto gengivale: cos’è e quando è necessario? Dic 7

    Chi segue il mio blog, saprà bene ormai quanto le...

Categorie

  • igiene orale e prevenzione
  • omeopatia
  • pedodonzia
  • studio dentistico
  • trattamenti professionali
  • Uncategorized

Articoli per mese

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Studio Dentistico Varese del Dott. Fabio Giboli. Il nostro nuovo studio è nato nel marzo del 2018 dalla volontà di offrire uno spazio ancora più funzionale, caldo e all’avanguardia.

(+39) 0332 810918 - (+39) 348 1601913

giboli.varese@unionedentisti.it

Via Praga, 1 (ang. Viale Borri) - 21100 - Varese

Link utili

TRATTAMENTI

NATUROPATIA

LO STUDIO

CONTATTI

Direttore Sanitario

Dott. Fabio Giboli
Medico Chirurgo Odontoiatra - Omeopata
Iscrizione Albo Odontoiatri di Varese - N° 305

Orari di apertura:

Lunedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Martedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Mercoledì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Giovedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Venerdì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Sabato:9.00-13.00
Domenica:Chiuso
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Copyright ©2019 Studio Dentistico Giboli - P. IVA 01953280128
Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Opificio 42 | Powered by SWI Srl