• Richiedi appuntamento
  Telefono 0332 810918
DENTAL CLINIC
×
  • Home
  • Chi Sono
  • Lo Studio
  • Trattamenti
  • Servizi
    • Chirurgia orale
    • Implantologia
    • Odontoiatria conservativa ed endodonzia
    • Odontoiatria estetica
    • Ortodonzia
    • Parodontologia
    • Pedodonzia
    • Prevenzione dentale
    • Protesi dentarie
    • Sbiancamento dentale
  • Naturopatia
  • News Blog
  • Contatti

Quando è necessario togliere un dente?

Quando è necessario togliere un dente?
Novembre 16, 2022michi.galmatrattamenti professionali

Quando un dentista propone l’estrazione di un dente, significa che ha valutato tutta una serie di interventi che fanno parte di una branca particolare dell’odontoiatria che si chiama odontoiatria conservativa o endodonzia (per approfondire leggi qui  e qui) ma nessuno di questi gli consente di salvaguardare la salute orale del paziente.

Ecco allora una breve sintesi dei principali casi in cui è necessario ricorrere all’estrazione di un dente.

Estrazione dentale per carie.

L’estrazione di un dente per carie è un’eventualità remota, per fortuna, perché grazie ai continui progressi fatti nel campo dell’odontoiatria, oggi le infezioni dentali possono essere curate in modo approfondito. Nel caso di carie, le terapie da mettere in atto sono diverse a seconda della gravità della lesione: a volte basta procedere con l’otturazione di una piccola parte del dente, in altri casi è meglio fare ricorso ad una terapia canalare, seguita dalla ricostruzione del dente con i nuovi materiali previsti dalle tecniche conservative, o, anche, servendosi di corone o faccette dentali.

Quando tutte queste opzioni non sono percorribili, l’estrazione può essere la scelta da prendere.

Estrazione di un dente per affollamento o allineamento dentale.

A volte, l’estrazione di un dente può servire per permettere al paziente di liberare spazio nella bocca, così da recuperare il giusto profilo della dentatura, ma anche per lavorare su situazioni di malaocclusione dentale. In questi casi, l’estrazione può essere indispensabile per raggiungere un obiettivo superiore. Dopo il trattamento ortodontico con l’apparecchio fisso o mobile, la persona non si accorgerà più di avere un dente in meno.

Estrazione di un dente per malattia parodontale.

Quando lo stato di salute delle nostre gengive è compromesso da fenomeni infiammatori e infettivi che si protraggono nel tempo, si parla di parodontite. Oggi è possibile curare la parodontite e controllare la sua progressione ma ci sono ancora casi in cui l’estrazione del dente è inevitabile, perché il dente ha perso il suo ancoraggio e non può più essere salvato. Succede perché questa grave patologia gengivale erode il tessuto e l’osso che circondano la radice del dente, due parti fondamentali per fissare il dente “nella sua posizione”.

Estrazione dei denti del giudizio.

A questo argomento ho dedicato un post (leggilo qui https://www.fabiogiboli.it/i-denti-del-giudizio-vanno-tolti-parliamone-insieme/) ma in questa sede ci tengo a ricordare brevemente che i denti del giudizio vanno estratti quando:

-si cariano e causano dolore (pulirli bene non è certamente facile vista la loro posizione in fondo!),

-sono in parte inclusi nella gengiva, causando la formazione di tasche gengivali dove possono annidarsi i batteri responsabili di infezioni,

-sono posizionati orizzontalmente e spingono sui settimi molari, rischiando di compromettere il corretto allineamento degli altri denti.

 

Estrazione dei denti da latte.

Capita che si verifichino delle situazioni il cui i denti da latte vadano rimossi attraverso un’estrazione. I principali casi sono:

-il dentino è molto cariato e potrebbe compromettere i denti vicini o causare fastidi e dolore al bambino,

-il dentino non dondola in presenza del dente permanente già in fase di crescita,

-sussistono altri problemi, come il sovraffollamento o la crescita inclusa.

In tutti questi casi, un buon pedodontista, ovvero un odontoiatra pediatrico specializzato, è la figura più qualificata per decidere come procedere.

 

Prima di qualunque intervento di estrazione, è bene costruirsi un’immagine chiara della condizione del paziente. Radiografie, analisi e accertamenti sono quindi fondamentali, anche per individuare precocemente eventuali complicazioni di cui tenere conto.

Photo by Unsplash.

Add Comment Cancel


Articoli recenti

  • Macchie nere sui denti: perché vengono e come curarle. Feb 8

    Un dente nero rappresenta un problema: sia perché, da solo,...

  • Iperdonzia: più denti del previsto. Gen 25

    Oggi voglio parlarvi di una condizione molto particolare della bocca:...

  • Cosa fa lo zucchero ai denti? Gen 11

    Le feste di Natale sono terminate ed è molto probabile...

  • Apparecchio di mantenimento o contenzione: perché usarlo. Dic 21

    Quando arriva il momento in cui il nostro dentista di...

  • Innesto gengivale: cos’è e quando è necessario? Dic 7

    Chi segue il mio blog, saprà bene ormai quanto le...

Categorie

  • igiene orale e prevenzione
  • omeopatia
  • pedodonzia
  • studio dentistico
  • trattamenti professionali
  • Uncategorized

Articoli per mese

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Studio Dentistico Varese del Dott. Fabio Giboli. Il nostro nuovo studio è nato nel marzo del 2018 dalla volontà di offrire uno spazio ancora più funzionale, caldo e all’avanguardia.

(+39) 0332 810918 - (+39) 348 1601913

giboli.varese@unionedentisti.it

Via Praga, 1 (ang. Viale Borri) - 21100 - Varese

Link utili

TRATTAMENTI

NATUROPATIA

LO STUDIO

CONTATTI

Direttore Sanitario

Dott. Fabio Giboli
Medico Chirurgo Odontoiatra - Omeopata
Iscrizione Albo Odontoiatri di Varese - N° 305

Orari di apertura:

Lunedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Martedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Mercoledì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Giovedì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Venerdì:9.00-12.30 | 15.00-20.00
Sabato:9.00-13.00
Domenica:Chiuso
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Copyright ©2019 Studio Dentistico Giboli - P. IVA 01953280128
Privacy Policy | Cookie Policy | Designed by Opificio 42 | Powered by SWI Srl